L’obiettivo di Fra i Sassi Residence è rispondere al meglio ai bisogni delle persone, dei nostri clienti.
Con questa idea abbiamo intrapreso da qualche anno un percorso di ricerca lavorando sull’accessibilità turistica della nostra struttura.
Ci siamo chiesti se Fra i Sassi Residence e se Matera potessero offrire un’esperienza di viaggio interessante anche a persone con disabilità fisiche e sensoriali , se potevamo migliorare i servizi per le famiglie con bambini piccoli e gli anziani, le coppie in fuga romantica o gli amici in “zingarata” , della nostra clientela abituale.
Questo percorso iniziato per migliorare l’ accoglienza declinandola anche in termini di accessibilità ci ha portato a migliorare l’efficienza e la gradevolezza dei servizi e degli spazi. Attivandoci per trovare la combinazione giusta per offrire la stessa accoglienza a quanti più bisogni possibili, abbiamo migliorato l’efficienza, la qualità e la bellezza del servizio offerto.
Abbiamo arricchito la struttura con percorsi tattilo-olfattivi che caratterizzano il terrazzo, le differenziazioni di pavimenti per l’orientamento al buio hanno impreziosito le suite; i sistemi per la sicurezza delle persone sorde sono una sicurezza per tutti; le mappe tattili mostrano la particolare architettura della struttura e tutti possono sentire che a Matera ci sono luoghi dove si può vedere ad occhi chiusi.
Con la voglia di rispondere ai bisogni speciali e con l’idea che il nostro lavoro è rendere piacevole la vostra esperienza di viaggio abbiamo migliorato la fruibilità, l’orientamento e messo a disposizione degli ospiti piccole chicche come le vasche in grotta con sistema sound wave che consente di apprezzare la musica anche attraverso le vibrazioni e percepire lo spazio attraverso il riverbero del suono.
In collaborazione con altre imprese che offrono assistenza specializzata e certificata siamo in grado di rispondere alle vostre esigenze.
Arch. Cristina Amenta
Titolare di Fra i Sassi Residence